Stefano, uno psicologo, e Annabel, una fervente sostenitrice dell'agricoltura sostenibile. Insieme, hanno creato un impatto significativo in una piccola città della Germania e condividono una passione comune per l'agricoltura biologica. Ma la loro storia non inizia qui. Stefano è stato il primo ad abbracciare la visione della foresta commestibile in Italia nel lontano 2015 (laforestacommestibile.it) e ad Halle Saale nel 2016, dove ha fondato una Onlus a scopo di beneficenza : Foodforesthalle.de. Mentre portava avanti questa iniziativa, il destino ha voluto che incrociasse la strada di Annabel, un'affascinante studentessa interessata al management delle risorse naturali. La loro connessione è stata immediata, e insieme hanno intrapreso un viaggio straordinario. Stefano ha continuato a dedicarsi alla sua attività privata, offrendo terapia e consulenze, mentre Annabel si è rivelata una forza trainante nella creazione di Food Forest Halle, una fondazione dedicata alla promozione dell'agricoltura sostenibile e dell'accesso a cibi freschi e nutrienti per la comunità locale.
fare la differenza li ha spinti a collaborare attivamente nella gestione della fondazione. Nel frattempo, Stefano è stato selezionato come psicologo presso l'ospedale militare nella base NATO di Rammstein, un'esperienza che ha arricchito ulteriormente la sua conoscenza nel campo della salute mentale. Annabel invece ha terminato il suo percorso con un master in management delle risorse naturali con un focus sul suolo e sulle foreste. Ora, dopo aver accumulato un tesoro di esperienze e conoscenze, Stefano e Annabel sono pronti a tornare in Italia per realizzare il loro sogno: aprire un ecorifugio che unisca la permacultura e la psicologia in un connubio unico. La permacultura, un sistema di progettazione sostenibile, sarà il fulcro del loro progetto, poiché mira a creare ecosistemi produttivi stabili e resilienti.